Il passaggio alla stagione invernale
Dal caldo al freddo... Con l’arrivo dell’inverno, lo stile di guida cambia e anche le regole da seguire per l’auto. Quali sono i nostri consigli per un inverno senza problemi? Ecco alcuni suggerimenti.
- Passa agli pneumatici invernali, se hai la possibilità di immagazzinarli o di farli immagazzinare per il resto dell’anno. Al di sotto dei 7°C, gli pneumatici estivi possono essere meno efficaci.
- Riempi al massimo il serbatoio di liquido per tergicristalli, con una miscela anti-gelo.
- In caso di ghiaccio, sblocca a mano i tergicristalli prima di partire, per non mettere sotto sforzo i motorini elettrici.
- Su fondo innevato e ghiacciato, utilizza i pedali e lo sterzo senza gesti bruschi.
- In generale, cerca di anticipare al massimo ogni imprevisto, guardando il più lontano possibile.
- Per i viaggi più lunghi, prevedi cibo, bottiglie d’acqua e teli isotermici, in caso di sosta prolungata.
- Alla fine dell’inverno, non dimenticare di rimontare gli pneumatici estivi. Al di sopra di 7°C, l’accelerazione rischia di danneggiare i battistrada degli pneumatici invernali.
Se non hai protetto il parabrezza durante la notte, per sbrinarne al meglio la superficie, avvia innanzitutto il motore, accendi i fari e attiva il sistema di sbrinamento (se il veicolo ne è dotato) del parabrezza e quello del lunotto posteriore. Nel frattempo, passa il raschietto su tutti i vetri e retrovisori, senza attivare i tergicristalli. Per accelerare la rimozione del ghiaccio o aprire una portiera bloccata, puoi usare prodotti sbrinanti o spruzzare una soluzione artigianale a base di aceto e un terzo d’acqua fredda, con un nebulizzatore.
Foto : @SeagullNady