In questo periodo particolare di ripresa delle attività, vari paesi europei autorizzano gli spostamenti su distanze ridotte. Ma conosci davvero le distanze su strada fra queste città?
In questo periodo particolare, è importante uscire di casa solo se strettamente necessario: per fare la spesa, per una visita medica... Ma alcuni di noi devono spostarsi in auto anche per andare al lavoro (e vorremmo ringraziare chi lavora per soddisfare i bisogni essenziali della popolazione!). Per chi guida nell’epoca del Covid-19, ecco qualche consiglio di ViaMichelin.
La città di Montréal ha annunciato la fine del servizio di noleggio gratuito di monopattini elettrici nel 2020, a causa dello scarso rispetto della regolamentazione mostrato dagli utilizzatori.
Anche se è ancora impossibile valutarne l’impatto, la crisi legata al nuovo coronavirus comincia ad estendersi, dopo la Cina, al settore dell’auto in Europa, lasciando presagire uno shock di grandi dimensioni per l’industria.
Il Regno Unito anticiperà il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035, ibride incluse, secondo quanto dovrebbe annunciare martedì il Primo Ministro Boris Johnson.
Il nuovo Hummer elettrico conquisterà forse Arnold Schwarzenegger, il leggendario “Terminator”, ex-governatore della California, grande difensore dell’ambiente, ma anche iconico utilizzatore del 4x4 più inquinante del mondo all’inizio degli anni ‘90.
Volkswagen ha presentato la sua visione del futuro della mobilità elettrica, con un sistema di robot autonomi installati nei parcheggi, capaci di ricaricare le auto in sosta su semplice richiesta da smartphone.
Barcellona, seconda città spagnola con 1,6 milioni di abitanti, ha vietato da giovedì la circolazione dei veicoli più inquinanti: una misura destinata a ridurre il livello di emissioni, ormai troppo elevato.